Obiettivi

Realizzare i sogni delle persone affette da malattie gravi o invalidanti.

Il nostro proposito è di procurare uno stato di gioia alla persona, in modo tale che abbia un ritorno a livello positivo, imprimendo alla propria volontà di guarigione, un energico (ed a volte inaspettato) impulso sia sulla sua speranza di guarigione.

Ciò è possibile perché l’appoggio, la solidarietà che si può dare alle persone sofferenti di malattie che richiedono molta forza per essere combattute, dai minimi gesti, alle grandi azioni, fa produrre al loro cervello delle sostanze chimiche denominate endorfine. E’ risaputo che le endorfine, dette anche ormoni della felicità, sono in grado di influenzare molti dei cicli fisiologici che riguardano il nostro organismo, soprattutto hanno un importante effetto positivo sul nostro umore. (Ridere spesso e dedicarci ad attività che ci rilassano e ci piacciono, ma anche consumare cioccolata o cibi piccanti, socializzare, essere ottimisti aumenta la produzione di endorfina, dopamina, serotonina) Ecco quindi come la realizzazione di un “sogno” (dal mangiare un determinato cibo, farsi fare un massaggio, farsi fare un trucco o una piega ai capelli per sentirsi a posto con il proprio senso estetico, fare un viaggio, reale o virtuale, stare a contatto con gli animali, possedere un oggetto sempre sognato, ecc.) possa scatenare in un malato un incremento di produzione di endorfine capaci di influenzare il suo umore, il suo ciclo del sonno e la sua percezione del dolore.

La nostra intenzione è dunque quella di dare ai malati, attraverso la realizzazione di un sogno, una carica positiva, aiutarli a fuggire dalla noia e dallo sconforto al quale purtroppo ci si imbatte durante una lunga degenza o nel corso di una terapia lunga e, a volte, dolorosa.

Le modalità con le quali intendiamo realizzare i sogni che ci vengono richiesti, sono indicate nella sezione “STATUTO/REGOLAMENTO SOGNI” del menu principale.